TEO FA LE SMORFIE. PRIMI PASSI VERSO IL LINGUAGGIO

Libro illustrato

15,00

Casa editrice La Fabbrica dei Segni
Autore Grazia Lombardi, Valentina Minelli
Età di lettura dai 2 anni

Nato dalla collaborazione tra una psicologa e una logopedista, il libro propone la storia di un bambino che gioca, festeggia il compleanno, fa una passeggiata in campagna. Durante lo svolgimento di semplici azioni quotidiane vengono proposti ai piccoli lettori, in uno sfondo ecologico, esercizi per la stimolazione del linguaggio mediante l’imitazione di movimenti bucco-facciali, suoni e parole. Il personaggio nasce durante le interazioni della psicologa con bambini in difficoltà, i quali hanno mostrato da subito interesse e simpatia per Teo.

L’intenzione delle autrici è stata quindi quella di favorire il setting terapeutico. In molti programmi di trattamento logopedico, ad esempio, le richieste risultano essere qualche volta invasive, soprattutto là dove le difficoltà comunicative creano una sofferenza emotiva. L’impresa ardua per gli addetti ai lavori, consiste proprio nel motivare il bambino in un programma talvolta segmentato, altre volte ripetitivo e poco stimolante. La storia, pertanto, diventa una sorta di mappa concettuale in cui prassi e e suoni trovano una giusta collocazione in sequenze significative.

Le immagini chiare ed accattivanti, non restano fini a loro stesse ma favoriscono l’attenzione e guidano il bambino all’ascolto del racconto ed alla creazione di “rappresentazioni mentali”, requisiti fondamentali per lo sviluppo del linguaggio e l’apprendimento della letto-scrittura. Da qui nasce, infine, l’idea di creare un vero e proprio percorso logopedico, capace di coinvolgere in modo più naturale bambini con Disturbi del Linguaggio e dello Sviluppo, utilizzando quindi un approccio non più “terapeutico”, ma “ludico”.

Utile al logopedista per una prima valutazione o come strumento riabilitativo, il libretto può essere usato con successo da psicologi, educatori, clinici, insegnanti ed offre la possibilità di coinvolgere nei programmi anche i genitori, pur nel rispetto del loro ruolo.

5 disponibili

Codice EAN: 9788832860450